Ingresso opzionale di una città o NPA
Ingresso opzionale di una società (es. Dolder)
Ingresso opzionale di una categoria (es. Pizzeria, Hotel)
Ingresso opzionale di una distanza (come km) sulla quale viene cercato in giro sul mercato, poiché il Dove (Città o CAP)
Ristorante Missultin
Slow Lake Cuisine
Signor Alessandro Fumagalli
Via Cantonale 68
6574 Vira (Gambarogno)
Svizzera
+41 91 683 68 05


Vede il sito internet

Ritratto
Attualità
Arrivo
Contatto
Descrizione

Nella splendida cornice di Vira Gambarogno, sulle rive del Lago Maggiore, nasce Missultin Slow Lake Cuisine: la nuova avventura  dello Chef Alessandro Fumagalli.

Il nome missoltini viene dalla missolta, un antico contenitore di legno in cui i pesci venivano conservati, insieme agli aromi, dopo l’essiccatura. 

MISSULTIN - La nostra cucina

La cucina di Chef Alessandro Fumagalli celebra un ritorno alle origini, una riscoperta dei sapori essenziali, primari. Di quelli che la gente del luogo conosce molto bene e che i turisti amano scoprire. I suoi piatti esprimono amore per una tradizione culinaria antica, come quella lacustre, le cui radici risalgono al Medioevo, e la cura verso una preparazione complessa, a tratti rituale.
Deutsch Français
Offerta
Offerte speciali/Infrastruttura
• Banchetti
• Cani ben accetti
• giardino/Terrazza
• Ideale per famiglie e bambini
• Matrimoni
• Parcheggio
Posizione
• In campagna
• Sul lago
Possibilità di pagamento
• American Express
• Carta di credito
• EC Direct
• EURO
• MasterCard
• Postcard
• Visa
Riconoscimenti/Associazioni
• ospitale in modo sostenibile
specialità
• Cucina di stagione
• Frutti di mare
• Mediterraneo
• pesce
• Selvaggina (in stagione)
• Specialità ticinesi
• Vegetariano
Stile di cucina
• Italiano
• stagionale
Tipo di attività
• Ristorante gourmet
• Ristorante
La preghiamo di compilare tutti i campi obbligatori (*)!
Dati personali
Cognome:*
Nome:*
Telefono:*
E-mail:
Indirizzo:*
Località:*
Nazione:*
Richiesta
Vorrei effettuare una prenotazione
  
Chiedo di inviarmi dell'ulteriore documentazione
gastro-tipp.ch News